Prodotti-USEit

Prodotti

In questa pagina sono elencati i prodotti del progetto USEit.

  • Data Management PlanIl DMP definisce la strategia comune e coordinata adottata nel progetto USEit per la gestione dei prodotti di ricerca sulle specie aliene invasive seguendo i principi di FAIR (Findable, Accessible, Interoperable and Reusable) e Open Science. Il DMP tiene conto di tutte le fasi del ciclo di vita dei dati in modo da assicurare che i dati raccolti e generati durante le attività di progetto siano di qualità controllata, documentati, archiviati e preservati a lungo termine, interoperabili e resi accessibili per il riuso in altri progetti o attività di ricerca.
  • Sintesi conoscitiva  – Questo documento scaturisce da una ricognizione nazionale delle attività di ricerca coinvolte nella raccolta dati sulle Specie Non Indigene (NIS) e fornisce una prima base conoscitiva per valutare la tipologia e quantità di queste informazioni. Il fine di questa base conoscitiva è quello di stimolare riflessioni e proposte concrete per migliorare i processi di ricerca sulle NIS alla luce delle attuali conoscenze scientifiche, e di identificare gap e criticità nei processi di raccolta dati al fine di migliorare la gestione della problematica delle invasioni biologiche in Italia, in ambienti sia acquatici che terrestri.
  • Citizen science records of the invasive brown marmorated stink bug Halyomorpha halys in Sardinia [Dataset]
  • Distribution and abundance of Anadara spp. in the Northern Adriatic Sea from 2008 to 2023 [Dataset]
  • Elemental composition of non-indigenous marine species of potential commercial interest [Dataset]
  • ORMEF: Occurrence Records of Mediterranean Exotic Fishes [Dataset]
  • Stable isotopes of marine invasive alien species in Mediterranean waters [Dataset]
 

USEit è un progetto finanziato dal Consiglio Nazionale delle Ricerche