Il Centro Servizi fa parte delle strutture condivise di LifeWatch Europa e si occupa della comunicazione dell’infrastruttura, del coinvolgimento attivo della comunità scientifica in LifeWatch e della fornitura di servizi agli utenti finali.Esso riveste il medesimo ruolo anche a livello nazionale come componente essenziale dell’Istituto Nazionale Distribuito per la Ricerca sulla Biodiversità di LifeWatch-ITA.
Obiettivi di Lungo Periodo
- Ottimizzare l’accesso e l’utilizzo della struttura nel suo complesso, prestando un’attenzione particolare alle opportunità di ricerca per giovani scienziati, grazie alla promozione di borse di studio, allo scopo di incoraggiare un uso originale e innovativo dell’infrastruttura;
- Fornire uno specifico sostegno nell’ambito delle politiche nazionali ed europee;
- Aumentare la consapevolezza di utenti, stakeholders e grande pubblico, e garantire visibilità ai risultati di LifeWatch, fornendo pubblicità ed altri servizi di disseminazione correlati;
- Fornire accesso e sostegno agli utenti, formazione e servizi pubblici; identificare priorità e opportunità per iniziative economiche;
- Promuovere il coinvolgimento delle comunità scientifiche e l’identificazione di potenziali nuove fonti di dati.

Risultati
- Creazione dell’ufficio amministrativo del Centro Servizi;
- Organizzazione di un’ampia comunità di esperti;
- Lancio del portale lifewatchservicecentre.eu e dei servizi di comunicazione;
- Sviluppo e implementazione delle prime iniziative di comunicazione
- Sviluppo di comunità di interessi e reti di collaborazione con il supporto dello spazio sociale offerto dalla LifeWatch Community;
- Definizione dell’infrastruttura per la ricerca e l’analisi dei dati in modo tale da consentire l’accesso alle fonti di dati biologici disponibili a livello mondiale ed accelerarne la produzione stessa.