Il 17 marzo si terrà il workshop "Approaches towards FAIR zooplankton trait data as stepping stones to improved functional ecology", organizzato da Jessica Titocci e Ilaria Rosati di CNR-IRET e LifeWatch Italia, in collaborazione con Kieran Murphy (ARC Australian Centre for Excellence in Antarctic...
In occasione della Giornata Mondiale della Biodiversità e del recente allestimento della mostra del CNR “Antropocene: la terra a ferro e fuoco”, sette esperti nazionali si confronteranno su una delle più drammatiche trasformazioni che caratterizzano la nostra era, per accendere riflessioni sul critico rapporto...
EcoLogicaCup è una gara nazionale a squadre di ecologia, organizzata da Università del Salento - Museo su Ecologia degli Ecosistemi Mediterranei e LifeWatch Italia; pensata per rendere fruibili tematiche ecologiche e di Educazione all’Ambientale e alla Sostenibilità, nel quadro dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite,...
Sono aperte le iscrizioni alla conferenza Biodiversity & Ecosystem eScience "BEeS" di LifeWatch ERIC "Threats and challenges to biodiversity and ecosystem conservation from an eScience perspective", che si terrà in concomitanza con la Giornata mondiale della Biodiversità 2023.        A Siviglia, sede statutaria e ICT-Core di...
L’Università del Salento ha pubblicato un bando per un assegno di ricerca dal titolo "Messa a punto e gestione di infrastrutture cloud ed HPC" nell’ambito di LifeWatch Italia e dei progetti PON LifeWatchPLUS e CIR01_0028 (Responsabile scientifico, Prof. Alberto Basset). L’assegno di ricerca ha una...
Dopo due anni di incontri online, l'ultima ENVRI Week del progetto ENVRI-FAIR si è tenuta in presenza dal 30 gennaio al 3 febbraio 2023 a Lipsia, in Germania. La ENVRI Week è la riunione annuale del progetto ENVRI-FAIR che riunisce le Infrastrutture di Ricerca dei...
A novembre è stato avviato il progetto italiano "ITINERIS", Italian Integrated Environmental Research Infrastructures System che costruirà il Polo Italiano delle Infrastrutture di Ricerca in ambito ambientale, tra cui LifeWatch Italia (ne abbiamo parlato qui). Per questo progetto, il CNR sta ora reclutando diverse posizioni...
Nella giornata di ieri, 19 dicembre 2022, a Roma si è tenuta l’evento di apertura del progetto ITINERIS - Italian Integrated Environmental Research Infrastructures System. Il progetto, finanziato con i fondi del PNRR per 155 milioni di Euro e coordinato dal CNR, vede coinvolte...