
Il 17 marzo si terrà il workshop “Approaches towards FAIR zooplankton trait data as stepping stones to improved functional ecology“, organizzato da Jessica Titocci e Ilaria Rosati di CNR-IRET e LifeWatch Italia, in collaborazione con Kieran Murphy (ARC Australian Centre for Excellence in Antarctic Science), Brian Hunt (University of British Columbia) e Patrick Pata (University of British Columbia).
Il workshop verterà le sfide legate all’implementazione dei principi FAIR e all’analisi dei dati di tratti dello zooplancton. I ricercatori interessati sono invitati a presentare i loro abstract per la presentazione al workshop entro il 30 settembre 2023 al seguente link: https://meetings.pices.int/meetings/international/2024/zps7/submissions.
L’obiettivo principale del workshop è valutare lo stato attuale della ricerca basata sui tratti dello zooplancton ed esplorarne le potenzialità. Il workshop si concentrerà anche sulla condivisione e sull’implementazione dei principi e delle migliori pratiche FAIR per garantire che i dati di tratti morfo-funzionali siano reperibili, accessibili, interoperabili e riutilizzabili.
Il workshop toccherà diversi argomenti, tra cui:
- Ecologia funzionale dello zooplancton
- FAIRness dei dati basati sui tratti dello zooplancton
- Raccolta e gestione dei dati sui tratti
- Nuove strutture e metodi analitici e strumenti di e-science negli studi basati sui tratti dello zooplancton.
L’evento inizierà con presentazioni informative e sessioni interattive e pratiche. Durante queste sessioni, i relatori presenteranno vari servizi digitali e risorse semantiche sviluppate per promuovere l’armonizzazione e l’interoperabilità dei dati.
Maggiori informazioni su https://meetings.pices.int/meetings/international/2024/zps7/news