LifeWatch ERIC BEeS 2025: Conferenza su biodiversità, ecosistemi e scienza digitale Creta, Grecia, 30 giugno – 3 luglio 2025

La conferenza BEeS (Biodiversity and Ecosystem eScience) 2025 riunirà ricercatori, amministratori ed esperti del settore per affrontare l’attuale Tripla Crisi Planetaria (cambiamento climatico, perdita di biodiversità e inquinamento) attraverso l’utilizzo delle applicazioni digitali e le Infrastrutture di Ricerca europee.

L’edizione di quest’anno esplorerà le sinergie tra i servizi di LifeWatch ERIC e le tecnologie emergenti per promuovere l’innovazione a favore di un futuro sostenibile. Il programma prevede sessioni plenarie, presentazioni scientifiche e dimostrazioni pratiche, evidenziando il ruolo fondamentale della tecnologia, dell’utilizzo dei dati e della collaborazione tra questi  mondi nella gestione delle sfide ambientali globali.

I partecipanti avranno l’opportunità di confrontarsi su temi come biodiversità e conservazione, risposte ecologiche al cambiamento climatico, biogeografia, tassonomia, monitoraggio della biodiversità e mappatura degli habitat. Sarà possibile inviare un abstract entro il 15 aprile. L’evento includerà anche attività interattive, presentazioni di poster e sessioni di formazione, offrendo approfondimenti su Ambienti di Ricerca Virtuali (VREs), Laboratori Virtuali (vLabs) e altri strumenti digitali.

 

La conferenza è aperta a ricercatori nei campi della biodiversità, degli ecosistemi e dell’eScience, con un’attenzione particolare ai giovani scienziati, inclusi studenti di dottorato e master.

La BEeS 2025 sarà ospitata dall’Hellenic Centre for Marine Research (HCMR), Institute of Marine Biology, Biotechnology, and Aquaculture (IMBBC) a Creta, Grecia, dal 30 giugno al 3 luglio 2025.

Per ulteriori dettagli su invio degli abstract, logistica, registrazione e programma preliminare, visita: https://www.lifewatch.eu/bees-2025/