Il prossimo 25-26 giugno 2025 si terrà a Lecce, presso la Sala A4 C2 (Edificio 6, Studium 2000) dell'Università del Salento, la Conferenza finale del progetto CNR USEit - Utilizzo di sinergie operative per lo studio e la gestione integrata di specie aliene invasive in Italia.
Questo evento rappresenta un’occasione...
Stiamo aggiornando il Traits Thesaurus, un vocabolario controllato per la standardizzazione di dati e metadati relativi ai tratti biologici degli organismi acquatici.
Con lo sviluppo della versione 2.0, siamo alla ricerca di nuovi validatori per aiutarci a perfezionare e concordare le terminologie utilizzate.
In qualità di...
Il 20 marzo (10:00-11:30 CET) vieni a scoprire la nuova navigazione federata di AgroPortal, EcoPortal, EarthPortal e BiodivPortal per un accesso più semplice agli artefatti semantici distribuiti nei vari cataloghi della federazione OntoPortal.
Durante il workshop imparerai a conoscere le nuove funzionalità federate di OntoPortal...
FAIR-IMPACT promuove una serie di workshop interattivi per migliorare le pratiche FAIR e favorire l’adozione di strumenti FAIR:
Using F-UJI to Assess the FAIRness of your Data📅 20 marzo 2025, 13:00–14:00 CET
OAIS version 3 – What does it mean for repositories?📅 24 marzo 2025, 15:30–17:00...
La conferenza BEeS (Biodiversity and Ecosystem eScience) 2025 riunirà ricercatori, amministratori ed esperti del settore per affrontare l'attuale Tripla Crisi Planetaria (cambiamento climatico, perdita di biodiversità e inquinamento) attraverso l'utilizzo delle applicazioni digitali e le Infrastrutture di Ricerca europee.
L’edizione di quest’anno esplorerà le sinergie...
Andrea Tarallo, dell'Istituto di Ricerca sull'Ecologia Terrestre del CNR e di LifeWatch Italia, ha ottenuto la qualifica di FAIR Implementation Profile (FIP) Facilitator dopo aver completato con successo il primo modulo del programma di capacity building promosso dalla GO FAIR Foundation.
Un FIP è un...
Il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche ed Ambientali (DiSTeBA) dell’Università del Salento ha aperto un bando per un assegno di ricerca di 1 anno per lo sviluppo di una rete europea di formatori nel contesto del progetto europeo Horizon EVERSE - European Virtual...
La Conferenza di LifeWatch Italia si terrà a Roma il 29 e 30 gennaio 2025.
Il programma preliminare con la lista di interventi e attività è ora disponibile sul minisito dedicato https://www.lifewatchitaly.eu/conferenza-lifewatch-italia-2025/ dove è anche possibile registrarsi. Ricordiamo a tutti che la partecipazione alla conferenza...