FUTURE-events

Events

Events related to the FUTURE project are listed on this page.

Locandina per Social_Workshop intermedio 15lug25

Workshop intermedio “FUTURE” PRIN2022 UNISS-CNR

Alghero, 15 luglio 2025 | Complesso Santa Chiara, Bastioni Pigafetta

Ondate di calore in ecosistemi lagunari e lacustri

Agenda

9:00-9:15 Saluti istituzionali – Emilio Turco, Direttore del Dipartimento di Architettura, Design e Urbanistica dell’Università degli Studi di Sassari (DADU UNISS). Fabio Bacchini, Coordinatore del Corso di Dottorato in Architettura e Ambiente dell’Università degli Studi di Sassari

9:15-9:45 Ondate di calore in ecosistemi lagunari e lacustri della Sardegna: la ricerca attraverso il progetto PRIN 2022 “FUTURE” – Silvia Pulina, Responsabile scientifico del progetto, DADU UNISS. Andrea Di Cesare, Responsabile scientifico associato, Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR)

9:45-10:45 I dati raccolti in situ per il set up di esperimenti di laboratorio

Bachisio M. Padedda, DADU UNISS
Lyudmila Kamburska, IRSA CNR Verbania
Roberta Piscia, IRSA CNR Verbania
Jessica Titocci, IRET CNR Lecce
RaPaella Sabatino, IRSA CNR Verbania
Ilaria Vaccarelli, IRSA CNR Verbania

10:45-11:15 Coffee break

11:15-12:00 I risultati preliminari delle attività sperimentali di laboratorio

Lyudmila Kamburska, IRSA CNR Verbania
Roberta Piscia, IRSA CNR Verbania
Jessica Titocci, IRET CNR Lecce
Marcho Cherchi, DADU UNISS
Cristina Pittalis, DADU UNISS
Raffaella Sabatino, IRSA CNR Verbania
Ilaria Vaccarelli, IRSA CNR Verbania

12:00-12:15 Approccio “FAIR and Open” per lo studio e il monitoraggio delle comunità planctoniche – Ilaria Rosati, IRET CNR Lecce

12:15-12:30 Presentazione della Summer School “Invisible matters: Design per la disseminazione scientifica” – Matteo Moretti e Nađa Beretić, DADU UNISS

12:30-13:30 Tavola rotonda e discussione finale.

invisible_matters

Summer School 2025 – Invisible Matters

Alghero, 6-11 ottobre 2025

Design per la Divulgazione Scientifica

Invisible Matters – Summer School 2025 è una scuola estiva intensiva promossa dal Corso di Laurea in Design del DADU – Università di Sassari, che si svolgerà ad Alghero dal 6 all’11 ottobre 2025. L’iniziativa è dedicata al ruolo del design nella comunicazione scientifica e nella partecipazione civica, con un focus sull’universo invisibile ma fondamentale del plancton, organismi microscopici chiave per la regolazione del clima e la salute degli ecosistemi acquatici. Attraverso un approccio transdisciplinare e laboratoriale, i partecipanti affronteranno il tema dell’impatto del riscaldamento globale su questi ambienti, trasformando dati scientifici in installazioni pubbliche accessibili, interattive e significative.

Il programma prevede la collaborazione con ricercatori, tutor ospiti e docenti esperti: Nada Beretic (placemaking e playful interaction), Matteo Moretti (data physicalization partecipativa), Silvia Pulina (contenuti scientifici) e Paola Dore (exhibit design). L’esperienza formativa, riconosciuta con 2 CFU, è riservata a studentə iscrittə al Corso di Laurea in Design dell’Università di Sassari (a partire dall’A.A. 2023/24) e prevede un numero massimo di 21 partecipanti. La partecipazione è gratuita. 

Sede: Dipartimento di Architettura, Design e Urbanistica – Università di Sassari (UNISS), sede di Alghero

https://algheroxdesign.it/invisible-matters/

FUTURE is a project financed by the Italian Ministry of University and Research - MUR