Risorse & Servizi
Istruzione Multimediale
Le nostre immagini, video, audio, mappe e serious game per l’insegnamento di biodiversità ed ecosistemi.
Formazione
Siamo impegnati nell’ampliare le opportunità formative in particolare per i ricercatori delle nuove generazioni.
L’Istituto Nazionale Distribuito di Ricerca sulla Biodiversità ha dipartimenti in tutta Italia. Le sue attività si concentrano sulla costruzione di un backbone funzionale e si prefiggono di potenziare la ricerca scientifica integrata nel campo della biodiversità. L’Istituto Nazionale di Ricerca sulla Biodiversità di LifeWatch-ITA è organizzato in quattro Centri Tematici: Biomolecolare, Collezioni, Interazioni e Mediterraneo, che si occupano delle specie e dei loro tratti genetici e fenotipici, delle loro nicchie ed interazioni.
Il Centro Servizi è l’interfaccia con l’intera comunità di utenti: ricercatori, politici, amministratori, aziende e cittadini. 1. analisi delle esigenze dei ricercatori (risorse di dati, strumenti e servizi) per affrontare tematiche scientifiche di frontiera; 2. ambienti virtuali di ricerca disegnati sulle richieste degli utilizzatori; 3. programmi di e-training; 4. iniziative a sostegno della formazione di giovani e valorizzazione del capitale umano; 5. azioni di citizen science; 6. strumenti a sostegno delle politiche di gestione della biodiversità.
Membri
Tenuta di
Castelporziano
Consiglio Nazionale
delle Ricerche
Accademia delle
Scienze
ARPA
Puglia
ARPA
Umbria
CIHEAM
Bari
Comitato Scientifico
Fauna Italiana
Comunità
Ambiente
CoNISMa
INFN
OGS
Politecnico
di Bari
Università degli Studi
Roma Tre
Università degli Studi
della Tuscia
Università di Bari
Aldo Moro
Università
di Bologna
Università
di Ferrara